Non abbiamo trovato ciò che stai cercando, forse una ricerca potrebbe aiutarti.
La promessa di matrimonio va fatta almeno due mesi prima della celebrazione prima in chiesa (o in quella del fidanzato o in quella della fidanzata) e poi al comune. Essa consiste nell’impegno reciproco di prendersi come marito e moglie e non obbliga a contrarre matrimonio poichè si è liberi di decidere se addivenire o meno al futuro matrimonio.
Per la promessa matrimoniale in chiesa i fidanzati, insieme al documento d’identità, dovranno presentare:
Documenti da richiedere in chiesa:
*Lo stato libero viene rilasciato dal parroco di domicilio o dal parroco che provvede all’istruttoria matrimoniale portando due testimoni maggiorenni e possibilmente non stretti parenti.
Documenti da richiedere al comune:
Per la promessa matrimoniale al comune i fidanzati dovranno presentare la “richiesta di pubblicazione alla casa comunale” che il parroco rilascerà al momento dell’istruttoria matrimoniale.
Le pubblicazioni verranno esposte per otto giorni consecutivi alla porta della casa comunale (nei comuni di residenza di entrambi) e per nove giorni (comprendenti due domeniche successive e un giorno feriale) nelle parrocchie di entrambi.
Non abbiamo trovato ciò che stai cercando, forse una ricerca potrebbe aiutarti.