Santuario San Giovanni Paolo II
 | 

Santuario San Giovanni Paolo II

La chiesa della frazione Cardolo di Faroleto Antico, della Diocesi di Lamezia Terme, inizialmente, dal giorno dell’apertura al culto, avvenuta il 1° marzo 2009, fu intitolata all’”Annunciazione del Signore”. Ma il 31 gennaio 2014, all’approssimarsi della canonizzazione del Beato Giovanni Paolo II, i fedeli hanno chiesto al vescovo di riconsiderare tale titolo per poterlo cambiare…

Chiesa S. Maria Immacolata – Vaiola
 | 

Chiesa S. Maria Immacolata – Vaiola

La chiesa parrocchiale di contrada Vaiola è costituita da un piccolissimo edificio monocellulari a pianta rettangolare, di dimensioni non superiori a metri 6 di lunghezza per una larghezza di metri 5. Benché di dimensioni ridottissime lo stesso presenta qualche carattere linguistico di derivazione neoclassica che si materializza nelle lesene, il cornicione e il timpano di…

Chiesa S. Maria Immacolata – Quinzi
 | 

Chiesa S. Maria Immacolata – Quinzi

La chiesa parrocchiale di contrada Quinzi di Serrastretta è un piccolo edificio costruito secondo i canoni dell’architettura sacra di matrice neoclassica che ha determinato la morfologia e  l’estetica di molti manufatti architettonici a partire dalla prima metà dell’800. La sua collocazione in un ambito extra urbano e rurale hanno influenzato senz’altro la determinazione delle dimensioni…

Chiesa B.V. Maria del S. Rosario
 | 

Chiesa B.V. Maria del S. Rosario

La chiesa parrocchiale di contrada Accaria Rosario presenta la classica impostazione morfologica degli edifici per il culto edificati a partire dalla prima metà dell’800. Impostata stilisticamente secondo i canoni dell’architettura sacra di matrice neoclassica, presenta elementi tipici del linguaggio architettonico locale quali la muratura “a rapillu” o “rinzeppata”. Questo carattere vernacolare si fonde con elementi…