Orario delle celebrazioni nella Settimana Santa
Orario delle celebrazioni nella Settimana Santa


Orario delle celebrazioni nella Settimana Santa
Sussidio a cura dell’ufficio liturgico NazioNale – CEI L’inedita impossibilità di celebrare in contesto assembleare l’Eucaristia – fonte e culmine della vita cristiana (cf. SC 10) –, non coincide con l’impossibilità di entrare in comunione con il Signore e il suo mistero di salvezza. Egli infatti imbandisce per il suo popolo la mensa del Pane di vita, ma anche quella…
In questa situazione di emergenza sanitaria, la Chiesa Italiana innalza quotidianamente la sua preghiera al Signore: oggi, giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia e Patrono di tutta la Chiesa, alle ore 21, ci uniamo in preghiera con il Santo Rosario, catena santa che unisce l’intero popolo di Dio. L’invito è…
Il Vangelo, che narra l’episodio dell’Annunciazione, ci aiuta a capire quello che festeggiamo, soprattutto attraverso il saluto dell’angelo. Egli si rivolge a Maria con una parola con facile da tradurre, che significa “colma di grazia”, “creata dalla grazia”, “piena di grazia” (Lc 1,28). Prima di chiamarla Maria, la chiama piena di grazia, e così rivela…
L’Ascensione di Gesù al cielo segna quel momento di grazia in cui Gesù, «dopo aver dato istruzioni agli apostoli che si era scelti nello Spirito Santo, fu assunto in cielo», fa terminare la visione del suo volto risorto tra gli uomini, ma assicura la sua presenza. Nel brano del vangelo di questa solennità, l’evangelista Matteo evidenzia come…