Riflessione sul vangelo della VI Domenica di Pasqua

Riflessione sul vangelo della VI Domenica di Pasqua

Il Vangelo di questa domenica ci prepara a vivere meglio il mistero dell’Ascensione che celebreremo domenica prossima, e nel contempo ancora una volta ci propone di aprire il cuore allo Spirito Santo, al Consolatore che fino alla fine dei tempi rimane nella Chiesa per animarla, sostenerla, illuminarla e guidarla verso la santità. Lo Spirito, non…

Riflessione sul vangelo della V Domenica di Pasqua

Riflessione sul vangelo della V Domenica di Pasqua

Nel tempo pasquale i racconti delle apparizioni sono attraversate anche dal dubbio, dalla paura, dall’incertezza ancora presenti nei cuori dei discepoli di Gesù. Per questo il Vangelo di questa V domenica di Pasqua ci propone queste parole incoraggianti di Gesù: «Non sia turbato il vostro cuore…» (Gv 14,1). Gesù ha pronunciato tale discorso alla vigilia…

Riflessione sul Vangelo della III Domenica di Pasqua

Riflessione sul Vangelo della III Domenica di Pasqua

La mattina del primo giorno dopo il sabato le donne che si recano al sepolcro per completare i riti di sepoltura scoprono la pietra ribaltata e, stante il racconto di Marco, è l’angelo a rincuorarle e a inviarle perché portino il lieto annuncio ai discepoli e a Pietro. Sempre Marco registra l’apparizione del Risorto alla…

Riflessione sul Vangelo della II Domenica di Pasqua

Riflessione sul Vangelo della II Domenica di Pasqua

Al mattino di Pasqua è Maria di Magdala che si reca al sepolcro e lo trova vuoto, aperto, spalancato; alla sera di quello stesso giorno è lo stesso Gesù, il Risorto che si reca nel luogo dove erano raccolti, rinchiusi, intimoriti i discepoli! Il sepolcro della morte di Gesù è aperto dalla vittoria della Risurrezione,…

Domenica delle Palme

Domenica delle Palme

In questa domenica il Vangelo propone il racconto della passione di Gesù con quadri molto semplici: cenacolo, orto, palazzo di Caifa, Palazzo di Pilato, Golgota…. In questi momenti e luoghi della passione di Cristo l’evangelista Matteo inserisce due intermezzi dove i protagonisti sono Pietro e Giuda. Pietro crede di essere abbastanza forte per stare al…