Riflessione sul Vangelo della Solennità del Corpus Domini

Nella Solennità del Corpus Domini ricordiamo l’istituzione dell’Eucaristia, cioè del mistero della presenza del Risorto sotto le specie del pane e del vino consacrati nel Corpo e il Sangue del Signore. Gesù è risorto, è asceso al cielo; ma ha voluto rimanere con noi e per noi, in tutti i luoghi della terra, proprio mediante…

Riflessione al Vangelo della V Domenica di Pasqua anno B

Il tempo di Pasqua ci porta a guardare a Gesù quale Salvatore vittorioso del male e della morte. Difatti, le parole del Vangelo di questa V Domenica di Pasqua ci introducono ancora una volta nel mistero pasquale di Gesù Cristo e le ascoltiamo proprio nel corso dei cinquanta giorni che intercorrono tra la Pasqua e…

Riflessone al Vangelo della IV Domenica di Pasqua

Continua oggi la riflessione su Gesù risorto e i modi della sua presenza in mezzo a noi, sua Chiesa, popolo della nuova alleanza. Continua e si arricchisce di un’immagine antica e pure nuova, l’immagine della Chiesa come gregge, ovile, di cui Gesù è il Pastore. «Io sono il buon pastore» (Gv 10,11); «Io conosco le…

II Domenica di Pasqua – Festa della Divina Misericordia

La grazia della Pasqua è estremamente grande e feconda. Un giorno non basta per viverla, gustarla, meditarla. Il tempo pasquale è un grande giorno che si estende fino a Pentecoste e la liturgia dei cinquanta giorni ci farà rivivere in maniera intensa e commovente i primi incontri di Gesù risorto con i suoi discepoli. Le…